01/11/2024
01/11/2124

Parco regionale del Corno alle Scale

Consigli su itinerari e attività nell'Appennino bolognese

Il Parco Corno alle Scale è un’area naturalistica protetta di circa 5000 mq, da visitare seguendo le escursioni nell’Appennino Bolognese consigliate, pensate per mostrare al visitatore le particolarità paesaggistiche e naturalistiche di questo parco di crinale.

Agli ospiti in hotel a Porretta Terme, ad esempio, proponiamo un’escursione giornaliera con visita al Santuario della Madonna dell’Acero e camminata all’interno del parco Corno alle Scale

Cosa fare al Parco Naturale Corno delle Scale

All’interno del parco potrete incontrare luoghi suggestivi come le Cascate del Dardagna, oppure potrete lasciarvi guidare dai percorsi che, già nel nome, lasciano intendere le sensazioni e gli incontri che vi aspettano.

Itinerari escursionistici nel Parco Naturale Corno delle Scale

  • Il sentiero delle Orchidee (percorso CAI 323 –  2 ore) Pian d’Ivo-Sboccata dei Bagnadori-Croce dei Colli

  • Sulle Tracce del Lupo (percorso ad anello – 5 ore) Pianaccio – Sboccata dei Bagnadori – Monte Grande – Le Tese – Fiammineda – Pianaccio

  • Il sentiero dei Rapaci (percorso ad anello) Rifugio della Segavecchia – Passo del Cancellino – Monte Gennaio – Bocca del Lupo – Acerolo – Segavecchia

Per entrare nel vivo di questo parco regionale potrete raggiungere uno dei 3 centri visita, dove trovare informazioni sul territorio e dove prendere parte ai numerosi eventivisite guidate ed attività per i bambini organizzati qui. Il più vicino si trova in Località Madonna dell’Acero, Lizzano in Belvedere e dista circa 22 km. Ecco il percorso consigliato.

Sport per tutti al Parco Corno delle Scale

Al Parco Corno delle Scale non mancano gli spunti per gli sportivi anche durante l’inverno, visto che la punta massima dell’area protetta sfiora i duemila (1944 mt), che ci sono 30 km di piste da discesa e svariati itinerari di sci alpinismo.

Durante la bella stagione, ci sono diverse possibilità di fare sport all’aria aperta all’interno del parco:

Idee di sport nel Parco Corno delle Scale

  • Sentieri segnati C.A.I.
  • Percorsi MTB
  • Voli in parapendio da Monte Pizzo
  • Escursioni a cavallo

Se siete appassionati di cicloturismo e delle escursioni in MTB consigliamo di seguire il programma Happy Trail Mtb, che propone numerose attività in sella convenzionate, e di approfittare dei servizi in albergo specifici per bikers (deposito biciclette, lavanderia per abbigliamento tecnico, convenzioni per noleggio bici e attrezzature, colazioni con alimenti per sportivi e tante informazioni sugli itinerari) all’Hotel Santoli.

Blocca la tariffa più conveniente per le tue vacanze

Contattaci Direttamente

Attenzione!
Questa Offerta è scaduta!

Nessun intermediario
non ci sono intermediari, contatti direttamente l’hotel
Preventivo Rapido
entro 24 ore il preventivo senza impegno e vincoli di prenotazione
Nessun Impegno
valuti con tranquillità, nessuno ti richiama o ti disturba…

Contattaci Direttamente
Condividi

01/11/2024
01/11/2124